Le date e il numero dei partecipanti sono confermati
Qualora dovessimo apportare delle modifiche in conformità alle norme per il contenimento della pandemia, ne daremo informazione agli iscritti nonché aggiorneremo le pagine relative all’attività del nostro sito.
Nel caso di annullamento dell’attività a causa degli eventi legati alla pandemia vi garantiamo la riprogrammazione dell’attività stessa in altra data o il rimborso della quota versata.
La Valle del Sarca, a Nord del Lago di Garda, è un vero e proprio paradiso per l’arrampicata e per tutte le attività all’aperto.
Negli ultimi anni ottanta è stata fra le poche tappe delle primissime edizioni della Coppa del Mondo di arrampicata.
Nella realtà era già molto conosciuta nell’ambiente alpinistico come località capace di offrire itinerari per tutti i gusti sulle numerosissime pareti della valle.
Tutto ciò grazie alla morfologia favorevole all’arrampicata ma anche al particolare micro-clima mediterraneo che la rende assolutamente gradevole nelle stagioni di inizio e fine estate.
Oggi offre una vastissima scelta fra falesia, vie lunghe, ferrate ma è frequentata da tutti gli amanti delle più varie discipline dell’outdoor.

Le numerose falesie e pareti della valle offrono davvero una vasta scelta di itinerari per i monotiri e per le vie più lunghe sia già protette a spit che di carattere più alpinistico.
Colodri, Coste dell’Anglone, il Monte Colt, la Cima alle Coste senza dimenticare le famose Placche Zebrate sono solo alcuni dei siti dove potremo andare a scovare la via adatta per noi. Sono numerose anche le nuove tracciature, talvolta più selvagge o semplicemente meno frequentate delle classiche vie più conosciute.

Pernottando in valle ci potremo spostare ogni giorno alla ricerca del giusto itinerario, dal 4° grado in poi. Anche gli avvicinamenti saranno generalmente brevi ed agevoli. Spesso il rientro avverrà lungo semplici sentieri anche se talvolta la soluzione più agevole sarà una discesa in corda doppia.
Insomma un panorama completo e vario, all’insegna del massimo divertimento.
Alla sera potremo visitare Arco, diventata famosa anche per i numerosi negozi di articoli sportivi e punti di ritrovo per gli arrampicatori e gli amanti delle attività all’aria aperta.
Sono numerose le opzioni per alloggiare a Arco. Pernotteremo in camere doppie / triple in una di queste confortevoli strutture. Per il vitto ci organizzeremo presso i ristoranti della zona.
E’ necessario avere esperienza di vie di più tiri. La scelta degli itinerari la effettueremo in base alle capacità e alle esigenze del gruppo.
Recensioni dell'attività
Non ci sono ancora recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.