Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari.
La scelta che dovrete fare per il vestiario dipenderà dalle previsioni meteo e dall’attività scelta.
Apri la lista completa
Per questo fine settimana abbiamo programmato un’uscita di scialpinismo sul Monte Lussari.
Il nostro itinerario salirà alla Cima del Cacciatore 2071m dal versante settentrionale dal villaggio sul Lussari.
Dalla Cima del Cacciatore è possibile salire lungo il versante nord, in ambiente tipicamente selvaggio godendo di splendidi panorami sul gruppo del Jof Fuart e Montasio. In inverno questa cima spesso cela nevi polverose per una discesa entusiasmante.
350m BS in salita
1250m in discesa
RITROVO
Parcheggio degli impianti di risalita al Monte Lussari presso la biglietteria alle 8.45
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Vestiario e attrezzatura da scialpinismo
Casco e Kit artva, pala e sonda
Rampant
RAPPORTO
1 : 6
INCLUSO NEL PREZZO
Tutti i costi della Guida Alpina
Servizi di Guida Alpina
Assicurazione recupero e soccorso
NON INCLUSO
Trasferimenti
Eventuali impianti di risalita
Noleggio attrezzatura, qualora sprovvisti (artva, pala, sonda, casco)
Assicurazione personale, infortunio, annullamento viaggio, smarrimento bagaglio (consigliata)
Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo’
Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.
Di seguito il programma dell’attività che svolgeremo.
Seguiremo l’itinerario programmato rispettando le esigenze e i ritmi di tutti.
Ritrovo
Parcheggio degli impianti di risalita al Monte Lussari presso la biglietteria alle 8.45
Attività
Dopo il breefing e la preparazione saliremo con gli impianti fino al Monte Lussari dove inizierà la nostra escursione. Scenderemo alla sella e da qui ci porteremo con una lunga attraversata fuori dalla vegetazione, quindi per pendii talvolta ripidi raggiungeremo le rocce sommitali. Dopo un meritato riposo al sole con splendida vista sulle Alpi Giulie scenderemo a ritroso dal medesimo itinerario fino al Lussari e lungo la pista Di Prampero fino al parcheggio a valle.
Salita 3:00 – 350m di dislivello in salita – BS difficoltà
1250m dislivello in discesa
Conclusioni
Normalmente la durata dell’escursione copre l’intera giornata. Il rientro sarà quindi da stimare di volta in volta a seconda della lunghezza e della distanza.
Con ogni probabilità faremo sempre rientro nel pomeriggio tardo.
https://www.google.it/maps/place/Monte+Santo+di+Lussari/@46.4798005,13.5133586,15z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x477a723dcc60e133:0xcab4dd100fa6d0fe!8m2!3d46.4798015!4d13.5236583
Monte Lussari – Tarvisio (UD)
Recensioni dell'attività
Non ci sono ancora recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.