TREKKING
Trekking
Corso di Trekking full immersion
Come diventare autonomo e sicuro durante i tuoi trekking in montagna
Data:
13-06-2025
3 giorni
1
- Livello 1 Trekking
Non hai alcuna esperienza di escursionismo, ma pratichi sport all’aria aperta
L
- Livello allenamento 1
Il tuo livello di allenamento è medio-basso, non sei abituato ad attività aerobiche di lunga durata e sostieni al massimo una camminata di 2/3 ore. Questo livello di allenamento ti consente di partecipare solo ad alcune attività didattiche (corsi di arrampicata sportiva, stage Artva, stage neve e valanghe), con scarso coinvolgimento aerobico.
Viaggio
Anello delle Dolomiti Friulane
Trekking ad anello nel cuore delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Unesco
Data:
19-09-2025
3 giorni
3
- Livello 3 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri normali di salita alle vette, anche con brevi tratti attrezzati, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello EE
L
- Livello allenamento 3
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi.
Trekking
Grande Traversata Elbana (GTE)
La GTE attraversa l’Isola d’Elba: due giorni di trekking ed uno in e-bike
Data:
02-10-2025
4 giorni
2
- Livello 2 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri di avvicinamento ai rifugi, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello E
L
- Livello allenamento 3
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi.
Viaggio
Makalu Base Camp e Sherson Low
Al Campo Base del Makalu con la salita allo Sherson Low
Data:
11-10-2025
21 giorni
3
- Livello 3 Alta montagna
Sei in grado di affrontare salite di difficoltà AD, perciò conosci l’utilizzo di ramponi e piccozza con la tecnica classica, conosci la progressione di cordata in conserva su ghiacciaio, e sei in grado di affrontare brevi arrampicate su misto e/o su brevi pareti di ghiaccio
- Livello 3 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri normali di salita alle vette, anche con brevi tratti attrezzati, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello EE
L
- Livello allenamento 4
Hai un eccellente livello di allenamento e puoi camminare per tutto il giorno su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di oltre 1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per più di una giornata (oltre 10 kg). Sei in grado di sostenere ritmi sostenuti per diversi giorni consecutivi con un ottimo recupero fisico.
16 giorni
3
- Livello 3 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri normali di salita alle vette, anche con brevi tratti attrezzati, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello EE
L
- Livello allenamento 3
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi.
3 giorni
3
- Livello 3 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri normali di salita alle vette, anche con brevi tratti attrezzati, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello EE
L
- Livello allenamento 3
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi.
3 giorni
2
- Livello 2 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri di avvicinamento ai rifugi, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello E
L
- Livello allenamento 2
Hai un medio livello di allenamento e puoi camminare per 4/5 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 500/800 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7 kg).
Estate
Alla Corte dello Jof Fuart
Alpinismo, ferrate e storia nel gruppo dello Jof Fuart, nel cuore delle Alpi Giulie.
2 giorni
2
- Livello 2 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri di avvicinamento ai rifugi, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello E
L
- Livello allenamento 3
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi.
Estate
Stage notte in bivacco
Una notte in bivacco. Come prepararsi e come gestire questa esperienza unica?
2 giorni
1
- Livello 1 Trekking
Non hai alcuna esperienza di escursionismo, ma pratichi sport all’aria aperta
L
- Livello allenamento 1
Il tuo livello di allenamento è medio-basso, non sei abituato ad attività aerobiche di lunga durata e sostieni al massimo una camminata di 2/3 ore. Questo livello di allenamento ti consente di partecipare solo ad alcune attività didattiche (corsi di arrampicata sportiva, stage Artva, stage neve e valanghe), con scarso coinvolgimento aerobico.
3 giorni
1
- Livello 1 Trekking
Non hai alcuna esperienza di escursionismo, ma pratichi sport all’aria aperta
L
- Livello allenamento 1
Il tuo livello di allenamento è medio-basso, non sei abituato ad attività aerobiche di lunga durata e sostieni al massimo una camminata di 2/3 ore. Questo livello di allenamento ti consente di partecipare solo ad alcune attività didattiche (corsi di arrampicata sportiva, stage Artva, stage neve e valanghe), con scarso coinvolgimento aerobico.
1 giorno
2
- Livello 2 Trekking
Sei in grado di seguire i sentieri di avvicinamento ai rifugi, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello E
L
- Livello allenamento 2
Hai un medio livello di allenamento e puoi camminare per 4/5 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 500/800 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7 kg).
Corso e Stage
Corso base con le ciaspole
Voglia di fare trekking in inverno? Il corso di ciaspole è quello che fa per voi.
2 giorni
1
- Livello 1 Racchette da neve
Non hai alcuna esperienza di escursionismo estivo, ma pratichi sport all’aria aperta
L
- Livello allenamento 2
Hai un medio livello di allenamento e puoi camminare per 4/5 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 500/800 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7 kg).