1 giorno
4
Livello allenamento 5
3 min

Con gli sci sulla cima più alta del Friuli, nel cuore delle Alpi Carniche

Date disponibili:

Il 19-04-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO



Dettagli

MONTE COGLIANS – m 2780

In Friuli vi sono due gruppi montuosi principali: le Alpi Giulie e le Alpi Carniche.
Proprio in quest’ultimo gruppo, per buona parte in territorio friulano (alcune catene si sviluppano anche in Austria), si trova la cima più alta del Friuli-Venezia Giulia: il Monte Cogliàns.

Il Massiccio del Cogliàns si presenta imperioso e severo affiancato dalla Cjanevate e la Creta di Collina da una parte mentre verso Est dalla lunga catena del Monte Volaia.
La sua parete nord risulta essere austera e severa, percorsa dalla via ferrata che sale dal versante austriaco dalla Valentin Torl.
Ma è dal versante a Sud che offre dei valloni più dolci adatti anche allo sci alpinismo.

Dall’ultimo paese di Collina, proseguendo lungo la strada che segue il Rio Fulin, si raggiunge il Rifugio Tolazzi.
E’ questo il punto di partenza per numerosi itinerari, dai più classici e semplici come il Rif Marinelli o il Rauchkofel a quelli più esigenti come la Cima di Mezzo o appunto la vetta del Cogliàns.

E’ un terreno che offre molto ma che presenta comunque dei rischi sempre presenti.
In tutti questi itinerari vi sono pendii e valloni che dovranno essere valutati attentamente per abbattere il più possibile il rischio valanghe.
Con le Guide di inMont questa attenzione è sempre presente e la preparazione che hanno ne garantisce una corretta analisi.

La prima parte coincide con la salita alla Malga Morarêt, ma prima di raggiungerla devieremo per imboccare il lungo Vallone del Ploto.
Con gli sci ai piedi raggiungeremo un caratteristico masso, giusto sotto gli ultimi cento metri dalla vetta.
Normalmente quest’ultima parte la si percorre con ramponi e piccozza. E’ infatti un tratto ripido e esposto che potrà venir sciato solo in ottime condizioni e dai più talentuosi di questa fantastica disciplina.

Condizioni

CONDIZIONI

RITROVO

Rif Tolazzi – Collina

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Abbigliamento adatto alla pratica dello scialpinismo bSA compresi sci con pelli, attacchi da sci alpinismo, scarponi, casco e kit Artva/pala/sonda.
Ramponi, piccozza, imbragatura per l’ultimo tratto.

Il kit di autosoccorso (Artva, pala e sonda) potrà essere noleggiato direttamente da inMont.

RAPPORTO

1 : 4

INCLUSO NEL PREZZO

Tutti i costi della Guida Alpina

Servizi di Guida Alpina

Assicurazione recupero e soccorso

NON INCLUSO

Trasferimenti

Impianti di risalita

Assicurazione personale, infortunio, annullamento viaggio, smarrimento bagaglio (consigliata)

Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo’

Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.

Regolamento

Itinerario

PROGRAMMA

Di seguito il programma dell’attività che svolgeremo

Dal parcheggio del Rif Tolazzi si segue la strada forestale in direzione della Malga Morarêt.
Prima di raggiungerla si abbandona la strada e si risale il vallone in direzione Nord fino a costeggiare la Torre del Coston Stella.
Superata una zona di boscaglia il terreno si apre in un ampio vallone che, con dei risalti più ripidi che comunque si superano agevolmente, ci si inoltra nel Vallone della Plote.
Raggiunto un caratteristico masso verso la testa della valle, lasceremo gli sci.

Calzati i ramponi potremo raggiungere, risalendo dei pendii più ripidi, la vetta del Coglians con la sua caratteristica croce con la campana.

La discesa seguirà il tracciato della via di salita.

4,30/5,00 ore, ↑1450 ↓1450

Materiali

MATERIALI

Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari.
La scelta che dovrete fare per il vestiario dipenderà dalle previsioni meteo.

Vi consigliamo di confrontarvi con la vostra guida per verificare le attrezzature e il vestiario da scegliere.
In aggiunta a quanto indicato dovremo dotarci di ramponi, piccozza e imbracatura.

Apri la lista completa

Materiali Sci Alpinismo

Luogo

LUOGO


Monte Cogliàns – Alpi Carniche
Gallery
Condividi

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI

1 giorno
4
Livello allenamento 5
3 min

Con gli sci sulla cima più alta del Friuli, nel cuore delle Alpi Carniche

Date disponibili:

Il 19-04-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO



Risalendo il Vallone della Plote sul Cogliàns

Recensioni dell'attività

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.