9 giorni
3
Livello allenamento 3
3 min

Nella profonda polvere del Kirghizistan, tra Yurta e villaggi del Tien Shan

Il 09-02-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da lun 09 a mar 17 feb - giornate di volo esclusi
Dom 08 feb e mer 18 feb da considerare per il viaggio di a/r - Italia/Biskek



Dettagli

DETTAGLI

Il Kirghizistan, noto come la Svizzera dell’Asia, è circondato da Uzbekistan, Tagikistan, Kazakistan e Cina.

Le Yurta in Kirghizistan

Quasi l’80% del paese è coperto da montagne, anche molto alte e famose per l’alpinismo come il Pik Lenin.

Per lo scialpinismo, disciplina che sta prendendo piede in questi ultimi anni, vi sono regioni intere che offrono pendii con innevamento ottimale per sciate da sogno.

Alcune di queste offrono confortevoli strutture ricettive per attività di massa come lo sci in pista e il freeride e l’eliski. Altre richiedono uno spirito di avventura più spiccato, tipico dello scialpinismo. Avremo la possibilità di visitare valli remote e incontaminate.

Dormiremo anche nelle yurta, le tipiche tende dei nomadi, e ,con gradita sorpresa, troveremo al loro interno un confort assolutamente inaspettato: temperature gradevolissime, cibo da alta cucina, locali comuni ampi e anche la sauna. Un trattamento a cinque stelle!

I monti del Kirghizistan

Le ampie vallate adatte allo scialpinismo in KirghizistanI monti Terksey e della zona del Karakol Lake – Jergalan sono le aree che visiteremo durante il nostro viaggio.
Avremo la possibilità di esplorare zone poco battute dalla massa crescente di scialpinisti. Pernottando nelle yurta kirghise potremo inoltrarci in vallate poco frequentate, raggiungibili solo o a piedi o con l’ausilio di motoslitte. Saranno delle sciate indimenticabili in neve fresca così profonda da non poter togliere nemmeno gli sci!

Saremo ospiti di una popolazione accogliente: condivideremo con loro le yurta così da poter immergerci nella cultura locale.

Difficoltà e le capacità richieste

Per partecipare a questo viaggio è necessario possedere un livello tecnico e un’esperienza di scialpinismo tipica e paragonabile alle gite classificate BSA.

E’ invece importante possedere un discreto allenamento.

Sono fortemente consigliati sci larghi in quanto normalmente si scia su neve polverosa e profonda in grande quantità.

Le gite che effettueremo avranno mediamente dei dislivelli di 800/1400 metri con difficoltà classificabili BSA.
Faremo gite di giornata e, una volta rientrati nella nostra yurta o nella guest house in valle, verremo accolti da cibo e bevande preparati dai nostri nuovi amici kirghizi.

I monti che saliremo non presentano ghiacciai. Tuttavia, sulle spalle sommitali, potremmo trovare condizioni di neve dura dove l’uso dei ramponi per raggiungere la vetta, potrà essere consigliato.

Lungo la cresta della cima in Kirghizistan
Immersi nella polvere in Kirghizistan

Dove alloggeremo

Durante il nostro viaggio faremo base a Jergalan e a Yrdyk.

Jergalan

A Jergalan ci appoggeremo a un bellissimo lodge che offre tutti i confort.
Le camere sono condivise ma spaziose mentre la sala da pranzo offre una vista sui monti eccezionale grazie alle sue bellissime vetrate.
Il mangiare ci verrà preparato dai gestori del lodge che ci offriranno gustosi tipici piatti locali.
Non mancherà pure la sauna che potremo fare anche tutti i giorni al nostro rientro!

Yrdyk

A Yrdyk raggiungeremo con le motoslitte il campo delle Yurta.
Queste tende offrono un confort e una protezione anche dalle intemperie stupefacente!
Non soffriremo mai il freddo! Anzi, soprattutto nella tenda adibita a sala da pranzo potremo tranquillamente restare in maglietta.
Ma anche nelle camere la stufa a carbone funzionerà perfettamente scaldandoci durante la sera e al mattino.
Anche nel campo yurta lo staff ci preparerà dei pranzi e delle cene succulente che metteranno in crisi la nostra dieta…
Anche qui avremo la possibilità di utilizzare la fantastica sauna dopo le nostre scorribande sugli sci.

Condizioni

CONDIZIONI

RITROVO

Bishkek, la capitale del Kirghizistan.
Avremo la possibilità di accordarci per effettuare il viaggio tutti assieme.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Normale dotazione scialpinistica per gite di giornata.
Passeremo le notti in yurta e guest house. Consigliato sacco a pelo e materassino personale per le notti nelle yurta (può essere fornito dall’agenzia).
Si consiglia di ridurre al minimo le quantità di bagaglio in quanto, per raggiungere le yurta, dovremo camminare 10 minuti su terreno innevato.
Avremo comunque la possibilità di chiedere il trasporto dei bagagli da parte dello staff delle yurta.

SCI E ATTACCHI

Che sci utilizzare su questa neve?
E’ una neve che difficilmente si incontra sulle nostre montagne. E’ un grano di ricostruzione molto leggero e soffice che non offre resistenza.
Senza sci ai piedi si sprofonda anche tutta la gamba!

Sono necessari di conseguenza sci molto larghi!
Le misure minime della larghezza dello sci sotto il piede che consigliamo sono le seguenti:

  • fino a 65 kg
    minimo 100 mm
  • dai 65 kg fino a 80 kg
    minimo 105 mm
  • oltre 80 kg
    minimo 110 mm

Anche per quanto riguarda la lunghezza dello sci, sono da preferire lunghezze importanti.
Sci da freeride sono assolutamente consigliati.

Per quanto riguarda gli attacchi vanno benissimo per queste attività, anche con sci larghi, tutti i modelli pin system (ATK, Dynafit, …). Risultano sicuri, maneggevoli e leggeri.

Se foste sprovvisti è possibile noleggiarli anche sul posto ma le attrezzature che offrono sono molto pesanti.
E’ preferibile trovare una soluzione prima della partenza.

Siamo a disposizione per darvi una mano e consigliarvi al meglio.

RAPPORTO

1 : 6

INCLUSO NEL PREZZO

Albergo con servizio di b&b a Bishkek per la prima e l’ultima notte

Servizio di mezza pensione nelle yurta e guest house come da programma

Trasporti locali come da programma

Assistenza di guida locale per logistica durante i trasferimenti ed ove richiesto

Eventuale giornata di kat skiing a Jyrgalan

Tutti i costi della Guida Alpina

Servizi di Guida Alpina

Assicurazione Annullamento Viaggio e Spese Mediche – vincolato all’acquisto del volo tramite l’agenzia Spada Viaggi.

Assicurazione recupero e soccorso

NON INCLUSO

Viaggio a/r per Bishkek – Kyrgyzstan

Pranzi e cene a Bishkek come da programma

Bevande e extra nelle yurta e guest house

Assicurazione personale (consigliata)

Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo’

AGENZIA VIAGGI

ASSICURAZIONI

L’organizzazione tecnica è curata dalla nostra partner Agenzia Spada Viaggi.

Per quanto riguarda l’acquisto dei voli vi metteremo direttamente in contatto con l’Agenzia Spada Viaggi che vi potrà seguire e supportare in maniera professionale ed esaustiva coordinando le vostre esigenze con quelle di tutti i partecipanti al viaggio.
L’acquisto del volo tramite la nostra agenzia partner dà diritto, in forma gratuita, alla copertura assicurativa in caso di annullamento e infortunio/malattia.

Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.

Regolamento

Itinerario

PROGRAMMA

Di seguito il programma dell’attività che svolgeremo

Viaggio

Volo per Bishkek – Kirghizistan

Vi sono alcune compagnie aeree che offrono questo volo.
Dovremo considerare di fare il viaggio per raggiungere Bishkek al mattino presto per il meeting.

Sarà possibile organizzarci per acquistare e effettuare il viaggio tutti assieme tramite la nostra agenzia viaggi partner.

Day 01

Karakol

Ci ritroveremo a Biskek per le ore 10.00.
Dopo un breve breefing con la Guida Alpina, ci trasferiremo con un taxi a Karakol e quindi a Jyrgalan, antica città mineraria, dove pernotteremo.
Il viaggio avrà una durata di 6/8 ore. Faremo lungo il tragitto alcune pause per brevi visite e per rifocillarci.

Avremo la possibilità di accordarci per effettuare il viaggio dall’Italia tutti assieme.

Day 02 – 04

Jyrgalan

Le ampie vallate adatte allo scialpinismo in Kirghizistan

Negli ultimi anni Jyrgalan sta scoprendo le sue bellezze naturali.
Lunghe vallate offrono in estate tranquille camminate mentre in inverno, grazie alle copiose nevicate e alle temperature fredde, diventano terreno ideale per lo scialpinismo.

Avremo la possibilità di cambiare meta ogni giorno, seguendo itinerari classici o tracciando nuove linee lungo le morbide linee delle montagne circostanti.
Potremo anche approfittare, qualora vi siano le condizioni favorevoli, di una giornata di cat skiing per poter solcare i pendii della valle lungo itinerari perfetti per il fuoripista.

Alloggeremo in Guest House accoglienti dove potremo rifocillarci e scambiarci a fine giornata le impressioni e le esperienze vissute in queste regioni.

Day 05 – 08

Yrdyk

Ci trasferiremo a Yrdyk. Durante il viaggio visiteremo la cittadina di Karakol con il tipico bazar e la moschea.

Dal nostro campo yurta potremo scegliere fra numerose gite di diversa lunghezza e difficoltà.

Gli alloggi nelle yurta sono accoglienti e confortevoli. Potremo così già dai primi giorni immergerci nella cultura e nel silenzio di queste profonde e tranquille vallate.
Godremo di un’ospitalità unica: spuntino appena rientrati, la possibilità di farci la doccia/sauna e di attendere la cena con un aperitivo.

Saranno giornate immersi nella natura e nella cultura locale all’insegna del divertimento e del massimo confort.

 

Day 09

Biskek

Faremo rientro a Biskek.
Potremo far visita alla Capitale del Kirghizistan per poi, dopo aver cenato assieme, salutarci e darci appuntamento alla prossima avventura.

Alloggeremo in hotel

Viaggio

Biskek – Italia

Faremo rientro in Italia secondo il nostro piano voli.

Materiali

MATERIALI

Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari, che sono quelli classici di scialpinismo con l’aggiunta di alcuni capi molto caldi.

Per il pernottamento nelle yurta è necessario dotarsi di sacco a pelo e materassino (consigliato).
Qualora ne foste sprovvisti, le strutture ve ne forniranno uno.

Apri la lista completa

Materiali Sci Alpinismo – Kirghizistan

Luogo

LUOGO


Jergalan – Kirghizistan
Gallery
Condividi

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI

9 giorni
3
Livello allenamento 3
3 min

Nella profonda polvere del Kirghizistan, tra Yurta e villaggi del Tien Shan

Il 09-02-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da lun 09 a mar 17 feb - giornate di volo esclusi
Dom 08 feb e mer 18 feb da considerare per il viaggio di a/r - Italia/Biskek



Recensioni dell'attività

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.