4 giorni
2
Livello allenamento 3
5 min

La GTE attraversa l’Isola d’Elba: due giorni di trekking ed uno in e-bike  

Il 02-10-2025 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da gio 02 a dom 05 ottobre
Ritrovo il 01 ottobre alla sera



Dettagli

La Grande Traversata Elbana, anche chiamata GTE, è un percorso di trekking itinerante, della durata di 4 giorni attraverso l’Isola d’Elba, da Cavo a Pomonte.
L’itinerario percorre la dorsale montuosa dell’isola. Ci accompagneranno splendidi scorci e panorami su mare, spiagge, pittoreschi borghi, monti e isole vicine e lontane.
Il percorso consente inoltre di apprezzare l’incredibile varietà geologica, paesaggistica e naturalistica, nonché la storia di quest’isola.

Lungo la Grande Traversata Elbana scopriremo l’isola in modo lento e rispettoso dell’ambiente, immergendoci nell’ecosistema del luogo che ci ospita.
Un’esperienza “slow”, zaino in spalla, lontano dai luoghi affollati, in cammino coi nostri pensieri tra i panorami di rara bellezza che quest’isola sa regalare.

Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche ma si affrontano buoni dislivelli. Per questo è riservato ad escursionisti con un buon allenamento, in grado di affrontare camminate di 7-8 ore.
Le difficoltà sono considerate escursionistiche (E), con alcuni brevi tratti per escursionisti esperti (EE).

Anche durante la giornata di e-bike le tappe sono adatte anche ai neofiti di questa disciplina. Si percorreranno strade sterrate e semplici brevi tratti di mulattiera.

La Grande Traversata Elbana può essere percorsa durante tutto l’anno. Ciò nonostante i periodi migliori restano le mezze stagioni.
In inverno le giornate corte ed in estate le temperature elevate nonché l’alta stagione del turismo fanno preferire altri periodi.
La primavera con il fiorire della bella stagione e l’autunno per i mille colori e l’aria tersa sono quindi il momento ideale per questo tour.

La GTE ci impegnerà per un totale di 4 giornate.

Dettagli
Grandi panorami lungo la GTE sull'Isola d'Elba
Seguendo le strade forestali con le e-bike lungo la GTE
Fenomeni di erosione aprono scorci inaspettati
Condizioni

CONDIZIONI

RITROVO

Porto di Piombino

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Normale vestiario da trekking e materiale come da elenco.

RAPPORTO

1 : 8

INCLUSO NEL PREZZO

Tutti i costi dell’Accompagnatore di Media Montagna

Servizi di Accompagnatore di Media Montagna

4 pernottamenti sull’isola con servizio di B&B

Traghetto A/R (Piombino/Cavo e Portoferraio/Piombino)

Autobus da Pomonte a Portoferraio

Noleggio e-bike come da programma

Assicurazione Annullamento Viaggio e Spese Mediche – vincolato all’acquisto del volo tramite l’agenzia Spada Viaggi.

Assicurazione recupero e soccorso

NON INCLUSO

Trasferimenti da/per Piombino

Pranzi e cene durante il trekking

Assicurazione personale, infortunio, annullamento viaggio, smarrimento bagaglio (consigliata)

Eventuali bus/taxi non indicati nel programma

Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo’

AGENZIA VIAGGI

ASSICURAZIONI

L’organizzazione tecnica è curata dalla nostra Agenzia di Viaggi di fiducia Spada Viaggi di Udine.

https://www.spadaviaggi.it/

Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.

Regolamento

Programma

PROGRAMMA

Di seguito il programma delle attività che svolgeremo

Day 00

Ritrovo a Piombino.

Ritrovo alla sera a Piombino.
Avremo la possibilità di accordarci per fare il viaggio assieme fino a Piombino.
Ci confronteremo sull’itinerario, materiali e organizzazione delle giornate e ceneremo tutti assieme.

Day 01

Piombino – Cavo – Acquabona.

Al mattino presto prenderemo il traghetto che ci porterà a Cavo da dove avrà inizio il nostro viaggio.

Questa tappa si snoda nel settore orientale dell’isola su una dorsale molto panoramica con vista mare su entrambi i lati.
Il punto più alto della dorsale è la Cima del Monte. Dai suoi 516 metri essa domina tutta la parte orientale dell’isola e il panorama è maestoso.
Sarà anche l’occasione per farci un’idea della geografia dell’Elba e di cosa ci aspetterà nei prossimi giorni.

Raggiunta Acquabona ci sistemeremo nella struttura dove passeremo la notte.

6/7 ore, ↑1000 m ↓800 m

Day 02

Acquabona – Marciana Marina in E-Mtb.

Inizia lo spostamento verso la parte centrale dell’isola, in direzione Ovest, fra coltivi e boschi lussureggianti.
La GTE originale si svolge interamente lungo una vecchia strada militare. Per rendere la giornata più movimentata e divertente percorreremo questa tappa, con qualche variante, in sella a una bici elettrica (noleggio in loco).

Da Acquabona, su tratti di sterrato e asfalto, si raggiunge il paese di Lacona.
Da qui ci concederemo una deviazione per scoprire la panoramica penisola di Capo Stella, stretto promontorio che si allunga verso il mare.

Concluso il giro ad anello riprenderemo la GTE che, percorrendo una strada forestale lungo la dorsale dell’isola, ci porterà a Procchio e quindi a Marciana Marina.
I tratti sterrati che affronteremo in bici non presentano particolari difficoltà e sono adatti anche ai neofiti delle due ruote utilizzando biciclette elettriche.

Passeremo la notte in hotel a Marciana Marina.

5/6 ore, ↑700 m ↓700 m, 35Km

Day 03

Marciana Marina – Pomonte.

Sarà una giornata impegnativa ma di grande soddisfazione.

Partiremo da subito in salita verso il Monte Perone, oltre il quale il panorama si apre e, fra arbusti e pietraie, ricorda scenari tipicamente alpini.
Si segue la dorsale fino a raggiungere, dopo un breve tratto più impervio, la cima del Monte Le Calanche (903 m) che offre un panorama stupefacente sull’intera isola.
Dopo aver raggiunto il Malpasso la discesa avviene lungo il panoramico crinale che passa per il Colle della Grottaccia fino a raggiungere il paese di Pomonte.
L’arrivo alla spiaggia decreta la degna conclusione della nostra traversata.

Passeremo la notte a Pomonte.

7/8 ore, ↑1000 m ↓1000 m

Day 04

Pomonte – Portoferraio – Piombino

E’ una giornata di relativo relax che potremo anche utilizzare come back up in caso di necessità.
Ci trasferiremo a Portoferraio per visitare la città vecchia. Il centro storico racchiude castelli, palazzi, chiese e stradine affascinanti. Molto suggestivo il Forte Stella che sorge su un promontorio, in posizione dominante.
Faremo quindi rientro a Piombino nel primo pomeriggio per salutarci con l’ultima birra in mano.

Materiali

MATERIALI

Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari.
La scelta che dovrete fare per il vestiario dipenderà dalle previsioni meteo.

Apri la lista completa

Materiali Trekking

Luogo

LUOGO


Cavo – Isola d’Elba
Luogo
Condividi

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI

4 giorni
2
Livello allenamento 3
5 min

La GTE attraversa l’Isola d’Elba: due giorni di trekking ed uno in e-bike  

Il 02-10-2025 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da gio 02 a dom 05 ottobre
Ritrovo il 01 ottobre alla sera



Recensioni dell'attività

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.