5 giorni
3
Livello allenamento 3
4 min

Il Gruppo del Cevedale - terreno ideale per lo scialpinismo

Il 15-03-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da dom 15 a gio 19 marzo 2026



Dettagli

DETTAGLI

Il Gruppo dell’Ortles – Cevedale comprende due massicci secondari che ne danno il nome: l’Ortles (Ortler in lingua tedesca) e il Cevedale (Zufallspitze).
E’ il massiccio più grande delle Alpi Centrali e racchiude il più esteso ghiacciaio: il Ghiacciaio dei Forni.

Se l’Ortles è la cima più alta di queste montagne, sicuramente il Cevedale è quello che offre maggiori opportunità per quanto riguarda lo scialpinismo.

Sono numerose le cime che si possono raggiungere con gli sci: Cevedale, Palon de la Mare, Pizzo Tresero, Punta San Matteo, …
E’ anche un ottimo terreno per compiere delle traversate appoggiandosi ai rifugi che offrono tutto il miglior confort, cibo ottimo e birra a volontà!

Capanna Branca - magnifico rifugio nel gruppo del Cevedale
Scialpinismo in Cevedale
Salendo verso il Rif Casati nel gruppo del Cevedale

L’itinerario che abbiamo ideato ha inizio a Santa Caterina in Valfurva.

E’ un itinerario ad anello che ci permetterà di attraversare tutto il gruppo offrendoci numerose opzioni durante le nostre giornate.
I pendii che affronteremo sono classificabili BSA ma non sono mai estremi. Avremo la possibilità di raggiungere più cime scegliendo la miglior soluzione in base al gruppo e alle condizioni nivo-meteo.

Nei rifugi riceveremo una splendida ospitalità che ci permetterà di riprendere le forze e essere pronti al meglio per la giornata seguente.

Condizioni

CONDIZIONI

RITROVO

Santa Caterina Valfurva – Rifugio dei Forni
Meeting in tarda mattinata per poter salire con calma al Rif Pizzini

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Vestiario e attrezzatura da scialpinismo
Casco, Kit artva, pala e sonda, imbragatura, ramponi e piccozza

RAPPORTO

1 : 6

INCLUSO NEL PREZZO

Tutti i costi della Guida Alpina

Servizi di Guida Alpina

Servizio di mezza pensione nei rifugi come da programma (bere escluso)

Assicurazione recupero e soccorso

NON INCLUSO

Trasferimenti da/per il punto di ritrovo

Assicurazione personale, infortunio, annullamento viaggio, smarrimento bagaglio (consigliata)

Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo’

AGENZIA VIAGGI

L’organizzazione tecnica è curata dalla nostra partner Agenzia Spada Viaggi.

Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.

Regolamento

Itinerario

PROGRAMMA

Di seguito il programma dell’attività che svolgeremo

Day 01

Santa Caterina Valfurva – Rif Pizzini

Ci troveremo a Santa Caterina Valfurva e saliremo con i mezzi fino al parcheggio del Rifugio dei Forni.
Dopo aver verificato le attrezzature ci incammineremo verso il Rifugio Pizzini.
Se saremo presto potremo fare una sciata sui pendii nei pressi del Rifugio per godere già delle prime curve sulla neve del Cevedale.

Pernotto al Rifugio Pizzini

2,00 ore, ↑500 ↓0

Day 02

Rif Pizzini – Cima di Solda – Rif Martello

Subito dopo colazione partiremo per risalire il pendio fino a raggiungere il Rifugio Casati (chiuso in inverno). Attraverseremo quindi un ampio e bel pendio che ci permetterà di raggiungere la Cima di Solda. Da qui la vista spazia su tutte le cime più importanti del gruppo e non solo. Saremo di fronte al Gran Zebrù, cima severa e regale.

Scenderemo quindi seguendo la Vedretta Lunga fino a raccordarci con la traccia che, dopo una risalita di 40 minuti, ci porterà al Rif Martello

Pernotto al Rifugio Martello

3,5 ore, ↑900 ↓950m

Day 03

Rif Martello

Faremo base al Rif Martello e avremo a disposizione tutta la giornata per una fantastica gita sui pendii esposti a nord.

Una delle più famose gite è la Cima Marmotta (Kollkuppe).
Si tratta di una salita in un terreno ampio e dolce che ci offrirà una fantastica discesa.

Pernotto al Rifugio Martello

3,5 ore, ↑800m ↓800m

Day 04

Monte Cevedale – Capanna Branca

E’ la volta della cima del Monte Cevedale, la più alta del gruppo omonimo.
Risaliremo l’ampia Vedretta del Cevedale fino a raggiungere l’ampio plateau a quota 3200.
Una breve deviazione per visitare la Cima di Dentro, più famosa come Cima Tre Cannoni.

Riprenderemo il cammino fino sotto la parte più ripida che affronteremo con i ramponi e la piccozza.
Sulla vetta del Cevedale troveremo anche un vecchio baraccamento militare, testimone della I Grande Guerra.

Ci aspetta una discesa entusiasmante nel Vallone di Cedec.
Potremo quindi, a seconda delle condizioni, scendere fino al termine della Valle di Cedec per risalire brevemente alla Capanna Branca.
Alternativa è quella di risalire, dopo aver sciato la prima parte del Vallone di Cedec, fino al colle sotto il Monte Pasquale. Da qui lungo la Val di Rosole direttamente al rifugio.

Pernotto alla Capanna Branca

5/6 ore, ↑1250m ↓1400m

Day 05

Pizzo Tresero – Santa Caterina Valfurva

Siamo così giunti all’ultima giornata di questa nostra cavalcata nel cuore del Gruppo del Cevedale.
Vi sono molte opzioni e sceglieremo in base alle condizioni e alla stanchezza che potrebbe cominciare a farsi sentire.

La cima più ambita della zona è certamente il Pizzo Tresero.
Dopo una breve discesa, risaliremo il famoso Ghiacciaio dei Forni seguendolo verso destra fino a raggiungere gli ultimi tratti più ripidi.
Un’ultima fatica e ci aspetterà, dopo aver goduto della fantastica vista, un’indimenticabile discesa che ci condurrà fino al parcheggio del Rif dei Forni.

E’ ora di una birra per scambiarci le ultime battute e darci appuntamento alla prossima avventura.

4,5 ore, ↑1200m ↓1400m

Materiali

MATERIALI

Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari.
La scelta che dovrete fare per il vestiario dipenderà dalle previsioni meteo.

Vi consigliamo di confrontarvi con la vostra guida per verificare le attrezzature e il vestiario da scegliere.
Apri la lista completa

Materiali Sci Alpinismo su Ghiacciaio

Luogo

LUOGO


Rifugio dei Forni
Gallery
Condividi

CONDIVIDI CON I TUOI AMICI

5 giorni
3
Livello allenamento 3
4 min

Il Gruppo del Cevedale - terreno ideale per lo scialpinismo

Il 15-03-2026 - ISCRIZIONI IN CORSO

Da dom 15 a gio 19 marzo 2026



Verso la cima del Cevedale

Recensioni dell'attività

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.