Questo elenco vuole essere uno spunto, seppur il più dettagliato possibile, per non dimenticare nulla a casa.
Vi raccomandiamo tuttavia di preparare lo zaino e il bagaglio rispettando le seguenti regole generali:
- Guardare le previsioni meteo
 Scegliere i capi di abbigliamento in base alla temperatura e al vento previsti
- Non portare materiale superfluo
 Basarsi sull’idea del ‘non-si-sa-mai’ ottiene con ogni probabilità l’unico risultato di riempirvi lo zaino di cose che non utilizzerete
- Preparare uno zaino il più leggero possibile
 Uno zaino troppo pesante, seppur pieno di vestiario e materiale che ritenete utile-indispensabile, è di fatto garanzia di maggior fatica che si traduce in minor sicurezza (anche la velocità è sicurezza)
- La Guida Alpina ha sempre con sé tutto il necessario
 La vostra Guida sarà certamente in grado di fronteggiare situazioni di emergenza e soprattutto è in possesso di tutte le conoscenze necessarie per cercare di evitarle o risolverle al meglio
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattare la Guida Alpina responsabile dell’uscita


 Zaino da giornata (30 litri)
Zaino da giornata (30 litri)