Di seguito troverete l’indicazione per i materiali necessari.
La scelta che dovrete fare per il vestiario dipenderà dalle previsioni meteo.
Apri la lista completa
Date disponibili:
Come raggiungere la vetta della Tofana di Mezzo lungo un itinerario quasi completamente di cresta?
La ferrata Olivieri ci porterà su Punta Anna. Da qui, sempre in cresta, saliremo fino alla vetta della Tofana di Mezzo.
Sarà una cavalcata impegnativa e di grande soddisfazione.
Ci richiederà un buon allenamento e altrettanta scioltezza nell’affrontare passaggi tecnici ed esposti.
Saremo però ripagati da una vista spettacolare sulle Dolomiti e sulla conca di Cortina.
Il rientro lo effettueremo con la funivia che ci riporterà a valle.
Dislivello: 1000 m
Tempo complessivo: 6/7 ore
RITROVO
Parcheggio della seggiovia Piè Tofana
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Normale vestiario utilizzato durante i trekking o ferrate, imbracatura bassa, casco, kit da ferrata.
RAPPORTO
1 : 4
INCLUSO NEL PREZZO
Tutti i costi della Guida Alpina
Servizi di Guida Alpina
Assicurazione recupero e soccorso
NON INCLUSO
Trasferimenti
Assicurazione personale, infortunio, annullamento viaggio, smarrimento bagaglio (consigliata)
Eventuale materiale da progressione in ferrata a noleggio (imbragatura-Casco-Kit dissipato)
Tutto ciò che non è specificato alla voce ‘incluso nel prezzo
Nel caso di modifica o annullamento dell’attività come anche di rinuncia da parte degli iscritti vi invitiamo a prendere visione del regolamento inMont.
Di seguito il programma delle attività che svolgeremo
Avvicinamento
Dopo aver verificato l’attrezzatura individuale, con due tronconi di seggiovia raggiungeremo il Rifugio Pomedes.
Da questo in 10 minuti saremo già all’attacco della ferrata.
Ferrata Olivieri
Punta Anna
Ferrata Aglio
Tofana di Mezzo
Si tratta di fatto di un concatenamento di due fra i più bei percorsi attrezzati della conca di Cortina.
E’ principalmente un percorso che segue la linea di cresta che da Sud sale verso la Tofana di Mezzo passando per Punta Anna e il Bus de Tofana.
Inizieremo subito con la Ferrata Olivieri che sale a Punta Anna.
Già da subito il percorso presenta delle paretine che si alternano a tratti in cresta che ci offriranno divertimento puro e una vista spettacolare.
Saliremo lungo il filo di cresta superando alcuni risalti e sfruttando dei camini fino a raggiungere la spalla terminale di Punta Anna.
Segue un breve tratto di raccordo fra le due linee.
E’ quindi la volta della Ferrata Aglio alla Tofana di Mezzo.
Anche qui i tratti verticali si alterneranno a fili di cresta e canalini con alcune sezioni più riposanti lungo rampe più semplici.
Raggiungeremo finalmente il passaggio più famoso proprio dopo aver aggirato la Torre Aglio. Sarà emozionante traversare sull’esile cengia in forte esposizione ma le attrezzature presenti ci daranno la massima sicurezza.
Passeremo quindi sopra il Bus de Tofana, ben visibile anche da valle. Proseguiremo ancora alternando creste, cenge e scalette fino a raggiungere la spalla sommitale della Tofana.
Oramai la vetta è vicina e con percorso via via sempre più semplice ne guadagneremo la cima.
Rientro
Potremo scendere sfruttando la funivia Freccia nel Cielo che dalla cima della Tofana di Mezzo ci riporterà fino in valle.
Avremo così tutto il tempo per assaporare una buona birra e pianificare la prossima avventura.
Date disponibili:
Recensioni dell'attività
Non ci sono ancora recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.